
Lo SPI CGIL non poteva mancare a questo importante appuntamento con la solidarietà nei confronti della popolazione colpita dal terremoto, e quindi la proposta di portare un aiuto concreto e personale in quelle zone, anche se necessariamente limitato nel tempo, è stata accolta con entusiasmo.
Partiti da Napoli lo scorso 22 giugno, i nostri compagni Mimmo e Maria sono stati accolti calorosamente da altri compagni dello SPI dell’Emilia Romagna, e subito si sono messi a disposizione per dare il loro contributo, assistendo le persone anziane e contribuendo ad alleviare i disagi di tutti: disagi che purtroppo ancora persistono, nonostante il velo di ottimismo e di normalità diffuso dagli organi ufficiali. Il Campo è sotto la direzione logistica della Pro Loco di Coppito, e sono lì presenti tante organizzazioni, dall’Auser agli studenti universitari. La CGIL è presente e attiva anche con i servizi CAAF e INCA.
Insomma, i nostri due amici hanno davvero vissuto una settimana intensa e ricca di esperienze umane e sociali, stando a diretto contatto con quelle popolazioni ancora così segnate dal terremoto, e vivendo insieme a loro i mille problemi e disagi derivanti da una situazione ancora precaria e umiliante. Ma i sorrisi non sono mancati, ed è questa, pensiamo, la principale soddisfazione e il premio per i nostri due compagni Mimmo e Maria: sentirsi rivolgere sguardi e sorrisi di gratitudine da tutti, per aver offerto con passione, entusiasmo e dedizione, una settimana del proprio tempo in aiuto di chi soffre.
E' questo un ulteriore esempio, se mai ce ne fosse bisogno, di come la CGIL e lo SPI siano sempre vicini al cittadino, ai lavoratori e ai pensionati, e di come siano sempre sensibili e attenti alle problematiche e ai disagi che costellano, purtroppo, la quotidianità di tutti, contribuendo con competenza, impegno ed entusiasmo, alla loro risoluzione.
Giuseppe Vetromile
1/7/2009
Nessun commento:
Posta un commento